ATTIVITA
ciao

Unità Cinofile

L’Unità Cinofila è costituita dall’inscindibile binomio uomo-cane. Soccorritori preparati dal punto di vista sanitario ed in grado di muoversi agevolmente sul terreno di loro competenza (superficie, neve, acqua, ecc.) e cani particolarmente addestrati per la ricerca di persone scomparse. La presenza di entrambe le figure è la condizione necessaria perché l’Unità Cinofila sia considerata tale. Senza il cane siamo in presenza di un semplice soccorritore, senz’altro in grado di intervenire per risolvere i problemi sanitari più comuni, ma impossibilitato a seguire le tracce delle persone scomparse. Senza il conduttore il cane resta solo; seguendo il proprio istinto può ottenere qualche risultato, ma del tutto casualmente. Solo la presenza del conduttore può guidarlo verso un’alta percentuale di successo. Cane e conduttore, insomma, sono un’entità indivisibile, sono un’Unità Cinofila. Ma l’Unità Cinofila da sola non è sufficiente. Per il suo addestramento e per la sua operatività sono previste anche le figure del logista cinofilo e del figurante cinofilo.